Liposcultura



https://www.eugeniogandolfi.com/liposcultura-tridimensionale/

La liposcultura conosciuta dal pubblico anche come liposuzione è un intervento che in Canton Ticino il Dott. Gandolfi con il suo Staff esegue per togliere gli eccessi localizzati di grasso al fine di ottenere un corpo più snello e armonioso. Per avere i risultati migliori, il peso dovrebbe essere correlato all’altezza con grasso eccedente in zone specifiche come fianchi, natiche e addome. La liposuzione è anche una ottima soluzione per rimuovere depositi di grasso da schiena, gambe, braccia, viso e collo. La liposuzione non è una alternativa all’esercizio fisico e alla dieta. E’ una forma di rimodellamento del corpo che comporta dei rischi e non è un sistema per perdere peso. La quantità di grasso tolto varia in base al medico, al metodo, e al paziente, ma normalmente è meno di 5 kg.
Togliere troppo grasso comporta degli aspetti negativi. Nei pazienti che hanno subito una sovra-aspirazione la pelle può presentare “dei grumi e/o delle ammaccature”. Più grasso viene tolto, più alto è il rischio chirurgico. Notizie di gente che ha rimosso 22.7 kg di grasso sono esagerate, comunque il rimodellamento possibile tramite la liposuzione dona un aspetto come se si avesse perso più peso di quanto in realtà sia il grasso rimosso. L’operazione può essere eseguita con anestesia generale o locale (“tumescente”). La sicurezza di questa operazione si basa non solamente sulla quantità di tessuto rimosso, ma sulla scelta dell’anestesia e sullo stato di salute generale del paziente.

Follow me:

Website
https://www.eugeniogandolfi.com

Youtube
https://www.youtube.com/channel/UCBLZVvkdHcxSrlkuYWRGniA
Eugenio Gandolfi

LinkedIn
https://www.linkedin.com/in/eugenio-gandolfi-7b478816/
Eugenio Gandolfi

Facebook
https://www.facebook.com/EugenioGandolfi/
@EugenioGandolfi⁣⁣
⁣⁣
Instagram
https://www.instagram.com/eugeniogandolfi/
@eugeniogandolfi

Twitter

@dr_gandolfi⁣⁣
⁣⁣
Chiasso Lugano Svizzera Canton Ticino⁣⁣
https://goo.gl/maps/uWD5ZzSzLreACvPZ9

Source


Posted

in

by

Tags: